Passo 1

Qui i clienti aiutano altri clienti. Trova informazioni utili nelle discussioni esistenti o poni le tue domande.


Avanti

Passo 2

Qui trovi trucchi e consigli sui viaggi in treno.


Indietro Avanti

Passo 3

Qui trovi gli ultimi contributi da tutti i settori della Community.


Indietro Termina il tour
Annunci
Ondata di e-mail ingannevoli (phishing)! Gli attacchi di phishing su Internet hanno lo scopo di estorcere agli utenti dati di accesso o informazioni personali. In caso di e-mail sospette, verifica sempre l’indirizzo e-mail del mittente e i link dei siti web e non comunicare mai password o informazioni relative alle carte di credito. Maggiori informazioni su www.ffs.ch/phishing.

Frenata all'uscita della galleria di base del Gottardo

Stek
Viaggiatore/trice

Ho notato ultimamente (sie all'andata che al ritorno), all'uscita della galleria un grande puzzo di freni bruciati, probabilmente lo si nota solo nelle prime carrozze del treno.

È normale che il treno debba decellarare così velocemente da provocare questo puzzo?

 

Oltre al fastidio di tali emissioni mi chiedo se non sia uno spreco di energia e di freni.

Prima di questa settimana non lo avevo mai notato, probabilmente ero seduto più indietro, o magari questo non c'entra nulla.

Saluti

Stefano

2 RISPOSTE
SandraI
Pendolare (argento)

Ciao Stek

Infatti, dopo una forte frenata, si sente l’odore dei freni. Durante uno studio commissionato dalle FFS sono state effettuate misurazioni sia in laboratorio che in condizioni reali. La procedura ha permesso di valutare il rischio per la salute sul lavoro. Fortunatamente, i risultati dello studio hanno dimostrato che non esiste un rischio maggiore di persistenti problemi di salute per i dipendenti causati dalle emissioni delle pastiglie dei freni - e quindi neanche per i passeggeri.

In breve: Il cattivo odore è normale e non ci sono segni di spreco di energia e di freni.

Saluti
SandraI

Stek
Viaggiatore/trice

Grazie della risposta, ma qualche dubbio mi resta.

 

Saluti